Vai direttamente ai contenuti
Articolo precedente
Ora leggendo:
POSTURA E GLUTEI
Articolo successivo

POSTURA E GLUTEI

Oggi parliamo di postura e glutei, appartenenti anche loro, come abbiamo visto in postura e addome, al Core . Un complesso di gruppi muscolari che, normalmente, risulta essere piuttosto debole a causa della trascuratezza di quello che è l’aspetto più importante per la salute del nostro corpo, la postura.

Ogni donna, inizialmente, si avvicina all’attività fisica, principalmente con due obiettivi: dimagrire oppure avere glutei tondi, sodi, alti e pieni… Poi fortunatamente, le più motivate, proseguono, perché oltre a vedersi più belle (fiera di ciò), si sentono veramente bene.

Postura e glutei

Purtroppo, ogni giorno, mi capita di vedere come l’assetto posturale della persona sia davvero poco considerato durante un allenamento e come in alcuni casi, invece, risulta essere davvero essenziale al fine di ottenere risultati estetici notevoli.

Spesso molte mie allieve affermano di “soffrire di lordosi” ma avere la lordosi è assolutamente normale. Infatti, le patologie del tratto lombare si hanno, in realtà, quando la curva è alterata, quindi o più accentuata o ridotta. In entrambi i casi, il soggetto potrebbe avvertire fastidi o tensioni non piacevoli.

Glutei piatti e rettilizzazione lombare (riduzione della normale curva fisiologica)

Il famoso detto “mi alzo dalla sedia, perché ho il sedere piatto” è vero al 100%. Se passi tanto tempo al computer o comunque in una posizione sedentaria e non corretta, crei una condizione tale per cui il tuo tratto lombare tende a ridurre, nel tempo, lo spazio tra le vertebre rettilizzandosi, perdendo, cioè la sua curva fisiologica. In questo caso i muscoli vertebrali e paravertebrali si indeboliscono. Per questo suggerisco, sempre alzarsi ogni mezz’ora, di estendersi ogni ora e ogni 2 ore fare 10 squats, proprio per ridare vita ai glutei e alla colonna.

Ricorda sempre che la sedentarietà uccide la capacità di attivazione dei tuoi glutei, quindi se non migliori lo stato del tuo tratto lombare, essendo sempre in retroversione, anche l’allenamento più completo non ti darà grandi soddisfazioni. Per questo motivo nei nostri corsi trovi sempre tanta postura. Se non impari a rendere forte e mobile le fondamenta, farai sempre fatica a raggiungere i risultati che desideri.

Esercizio del gatto

L’esercizio del gatto è molto importante per ridare mobilità al tratto lombare, in modo da ridurre la rigidità e facilitare il mantenimento della lordosi fisiologica. Eseguire ogni giorno 30 ripetizioni, inspirando durante l’antiversione (puntando l’ombelico verso il pavimento), espirando durante la retroversione.

Glutei all’infuori e iperlordosi (lordosi accentuata)

Al contrario, invece, se hai la curva più accentuata, i tuoi glutei saranno belli, tondi e all’infuori. In questo caso il grande gluteo è costantemente attivo, quindi puoi ambire ad ottimi risultati estetici. Ma, attenzione, si tratta sempre di una curva alterata, quindi è possibile la presenza di rigidità lombare, ovvero tensioni e fastidi.

Adho mukha

Il cane a testa in giù, in questo caso, è un ottimo esercizio da ripetere ogni giorno per alleviare tensioni ai muscoli lombari. Mantenere la posizione per 30” e ripetere per tre volte.

No curva lombare no party

In conclusione possiamo affermare che l’aumento della curva lombare (o la sua conservazione entro i limiti fisiologici) influenza in positivo i risultati estetici contribuendo alla missione “sedere perfetto”. Prova a pensare all’effetto magico, sull’immagine di profilo dei tuoi glutei, che fanno i tacchi. Quando si altera la distribuzione del peso corporeo, spostandolo dal tallone verso l’avampiede, per rimanere in equilibrio posturale si aumenta la curva lombare, inconsapevolmente.

In effetti per alcune donne è più facile sviluppare dei glutei alti e tondi, e per altre invece è molto più difficile anche solo attivarli, pur lavorandoci duramente.

E come mai alcune ragazze, eseguendo lo stesso esercizio, ma sentono lavorare muscoli diversi?

Lascia un commento di cosa ne pensi, per noi è importante il tuo pensiero.

Kaizen

Carrello Chiudi

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti
selezionare le opzioni Chiudi