L’allenamento FIT&STRETCH forti ed elastici è un’ottima soluzione per il tuo benessere, se è tua abitudine trascurare la mobilità articolare.
Quante volte ti è capitato di allenarti e saltare lo stretching finale per mancanza di tempo? Oppure ti sei allenato sulla tua forza e la tua resistenza e non hai pensato alla mobilità articolare?
Posso dirti che nella stragrande maggioranza dei casi, stretching e mobilità articolare vengono molto spesso dimenticati per mancanza di tempo o trascuratezza. Invece per essere forti e resistenti è importantissimo essere mobili ed elastici.
Il nostro corpo è come una spugna
Pensa a una spugna quando è secca? E’ rigida, dura, fragile. Con una piccola pressione può rompersi. Al contrario quando è bagnata risulta morbida, elastica e resistente. La puoi strizzare, schiacciare, tirare ma alla fine ritorna sempre alla sua forma originale.
Ecco il tuo corpo è come una spugna. Se allenato in modo corretto e completo, compresa la mobilità articolare, sarai elastico, fluido e resistente. Diversamente sarai rigido, bloccato, duro e scricchiolante.
Le tue articolazioni, i tuoi tendini e il tessuto connettivo vanno allentati come i tuoi muscoli, perché invecchiando queste strutture diventeranno sempre più rigide.
Ecco perché è importante allenarsi a 360° e su tutti i fronti, abituando il tuo corpo a tanti stimoli e a lavori diversificati.
3 buoni motivi per fare FIT&STRETCH
- L’allenamento fit&stretch è un allenamento completo e dinamico. Abbina la tonificazione di cuore, polmoni e muscoli a un lavoro di mobilità articolare e stretching per mantenere le tue articolazioni mobili e fluide. Tutto questo ti permette di compiere movimenti ampi e grandi sui vari piani togliendo rigidità e blocchi muscolari.
- L’alternanza del lavoro cardio e tonificazione, al lavoro dinamico sulla mobilità articolare, ti consente di allenarti senza pause inattive mantenendo sempre il cuore a regime
- NON ANNOIA perché è un allenamento vario e diversificato. Questo è molto importante perché per noia o per mancanza di tempo non inserisci lo stretching a fine seduta, grazie a FIT&STRETCH hai il giusto compromesso senza appesantire la tua voglia di fare.
Struttura dell’allenamento FIT&STRETCHL’allenamento fit&stretch è costituito da 4 blocchi di lavoro così ripartiti:
- Riscaldamento o attivazione dove predisponi il tuo corpo al lavoro che seguirà
- 1 blocco 4 minuti di tonificazione gambe
- 2 blocco 6 minuti di mobilità articolare della colonna vertebrale
- 3 blocco 10 minuti di lavoro cardio
- 4 blocco 15 minuti di core stability e mobilità articolare tronco e spalle
- Defaticamento finale.
Conclusioni
L’allenamento FIT&STRETCH è un’ottima soluzione per non annoiarti e allenarti senza trascurare la mobilità articolare, ovvero la capacità di essere flessibili ed elastici. Nella tua routine di allenamento non può mancare una seduta di questo tipo proprio per i vantaggi che ti ho detto.
Il tuo benessere è priorità nel tuo piano di allenamento in quanto ti permette di vivere in energia.
Ricordi la spugna?
Lascia il tuo commento per noi fa la differenza, leggere quello che pensi.
Kaizen!